Le 7 migliori estensioni browser per il web marketing

Nel corso del mio lavoro, ho testato molte estensioni browser – principalmente per Chrome e Firefox.
Ho deciso di stilare una lista di quelle che sono a mio parere le 7 estensioni più utili – in particolare per chi quotidianamente si occupa di web marketing:

LastPass

Quante volte capita di dimenticare la password di quel servizio web a cui ci si è registrati e che si usa raramente? O di loggarsi agli stessi siti da postazioni diverse, per i quali si desidera ricordare le password – senza però salvarle necessariamente su tutti i computer utilizzati? In tutte queste situazioni viene in aiuto LastPass. Si tratta di un gestore di password, compilatore di form, web-based e multipiattaforma, che consente di salvare tutte le nostre password in un comodo spazio personale, virtualmente blindato (protocollo SSL e criptaggio  256-bit AES). E’ a quel punto sufficiente ricordare la password iniziale di LastPass e avremo sempre a disposizione tutte le nostre password, a portata di click.

lastpass
lastpass

Xmarxs

Recentemente acquisito da LastPass, questo servizio consente il backup e la sincronizzazione multipiattaforma dei propri bookmarks (su Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari), oltre che delle tab aperte al momento della chiusura su un browser – al fine di ritrovarle aperte alla prossima connessione da un altro browser.

xmarks
xmarks

Screenshot

La possibilità di effettuare screenshot della pagina che si sta visualizzando (nella sua interezza o di una sua parte) è sicuramente molto utile, soprattutto al fine di comporre presentazioni o altro. Per Firefox consiglio Fireshot, per Chrome invece consiglio Aviary.

Evernote Web Clipper

Evernote è un’utile applicazione multipiattaforma (disponibile anche per iPhone e iPad) che consente di salvare velocemente i propri appunti (foto, testo, audio, ecc.) e di organizzarli in maniera intuitiva. Evernote Web Clipper completa le funzionalità di Evernote salvando “ritagli” di ciò che si ritiene interessante durante la navigazione; il contenuto del ritaglio è salvato assieme ad un collegamento alla pagina originale.

evernote
evernote

SEO Quake

Per finalità SEO (controllo link in ingresso, PageRank, keyword density, ecc.) ritengo SEO Quake l’estensione attualmente più completa ed affidabile.

Seo Quake
Seo Quake

Firebug

Si tratta di un’estensione per Firefox (ben rappresentata in Chrome dalla funzione nativa “Ispeziona Elemento”) che permette il debug, la modifica “in tempo reale” (senza dover ricaricare la pagina) e il test di una pagina web nei suoi diversi componenti (HTML, fogli di stile, tempo di caricamento degli script in millisecondi, ecc.)

Firebug
Firebug

GreaseMonkey

E’ un’estensione nata per Firefox, che consente all’utente una “navigazione attiva” personalizzando e aggiungendo alle pagine nuovi contenuti, semplificando alcune operazioni, combinando funzionalità di più pagine: è una sorta di estensione che combina al suo interno migliaia di potenziali estensioni (JavaScript), tramite il portale UserScript.org. In Chrome circa il 75% degli script utilizzabili con GreaseMonkey sono eseguiti nativamente dal browser. L’utilizzo di script tramite GreaseMonkey aggiunge funzionalità interessanti ad es. su Google Analytics.

GreaseMonkey
GreaseMonkey

Hai altre estensioni da suggerirmi? Tu, quali usi? 🙂

Approfondisci

LifeGate Radio: la colonna sonora delle mie giornate

Vivo a Milano da qualche anno. Una delle prime scoperte che ho fatto giunto in questa città è una radio particolare, nota soprattutto in Lombardia: poche parole, tanta musica (di ottima qualità), poca pubblicità: si tratta di LifeGate Radio, un’emittente che si inserisce nel più ampio progetto LifeGate, “il primo network media e advisor In Italia per lo sviluppo sostenibile. Promuove un nuovo stile di vita e un modello economico People, Planet e Profit dove le persone, il pianeta e il profitto vivono in armonia”. Il fondatore del progetto è Marco Roveda, imprenditore illuminato che nel 1981 aprì la prima azienda agroalimentare biologica in Italia (Fattoria Scaldasole).

lifegate

La musica trasmessa spazia fra tantissimi generi, dal rock alternativo moderno al classic rock anni ’60-’70, ma anche blues, tango, samba, ritmi latini e world music, new age e classica, con una libreria davvero infinita, senza mai ripetersi: grazie a questa radio ho scoperto molti nuovi artisti e generi che non pensavo di apprezzare. Ottimo il player online (disponibile qui: http://www.lifegate.it/scripts/radiolifegatebox_popup.cfm), o l’app per ascoltare la radio su iPhone e iPad, che visualizzano in tempo reale il titolo e l’autore del brano ascoltato; altrimenti, la cara vecchia frequenza FM (105,1 Mhz, peccato per la copertura solo su Lombardia e poche altre zone).

Imperdibili poi i rock files live: concerti-eventi (gratuiti!) che si tengono sul palco della Salumeria della Musica di Milano e in contemporanea in diretta radio, con nomi interessanti ed emergenti del panorama della musica italiana ed internazionale.

Di questa radio io mi sono davvero innamorato.

Approfondisci

L’HBR (happy-birthday-rate) su Facebook

Ieri era il mio compleanno.

Ho ricevuto un sacco di auguri su Facebook (grazie!), ma la mia deformazione professionale di web marketer mi ha spinto a considerare il conversion rate di questa azione svolta tramite Facebook.

Su 390 amici del mio profilo aggiornati a ieri, ho ricevuto 51 messaggi di buon compleanno: praticamente, un Happy Birthday Rate (HBR) del 13,07%.

Il sospetto però è che nel caso non sia esplicitata la data di nascita nel vostro profilo (in questo caso Facebook non riesce a far comparire il reminder sul profilo dei vostri amici), l’HBR scenda drammaticamente (non c’è call-to-action!)

Il prossimo anno faccio un A/B test.

Nel frattempo, grazie a tutti! 🙂

Approfondisci